Un itinerario ecoturistico ciclopedonale che costeggia il Tevere nella periferia sud-ovest di Roma
Diakhao: ultimi momenti senegalesi (terza parte)
Non tutto va per il verso giusto. Concludiamo la nostra missione umanitaria con qualche rammarico.
Diakhao: un salto in Guinea (seconda parte)
La seconda parte del viaggio. Una piccola visita in Guinea dove troverò alcune risposte.
Diakhao: l’ambientamento (prima parte)
La prima parte di racconto della mia esperienza di volontariato nell'orfanotrofio/scuola di Diakhao-Sine in Senegal
Il Giardino della Corsica: la Balagne
La Balagne è considerato il Giardino della Corsica per la diversità di paesaggio, dai borghi al mare, dalle montagne alle riserve naturali.
Mi sono reso conto di essere un viaggiatore quando…
Viaggiatori ci si diventa con il tempo fino al momento in cui si diventa immortali poiché esso si nutre di esperienze ed avventure.
Evoluzioni e rivoluzioni personali in Corsica
Se fosse soltanto una vacanza in Corsica sarebbe perfetta. Il lavoro la rende meno bella, ma altrettanto soddisfacente sotto altri punti di vista
L’irrequietezza di un viaggiatore
Mollare tutto diventa sempre più semplice
Beernocchi Beer Festival: un evento riuscito
Un piccolo evento alla periferia di Roma Sud. Uno di quei festival semplici, ma che contengono una semplicità d'altri tempi
100 km del Passatore: dove non arrivano le gambe arriva il cuore
Una corsa, un viaggio, un obiettivo raggiunto, un'epica impresa quella di riuscire a correre 100 km del Passatore in 16 ore
Commenti recenti